Altre notizie da questa sezione
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
Casalmaggiore domenica 28 gennaio alle 17
regia Ken Loach
attori Dave Johns
produzione Belgio, Gran Bretagna, Francia, 2016
durata 100 minuti
CASALMAGGIORE - Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2016 e David di Donatello 2017 come miglior film dell'Unione Europea è il film, vincitore di altri numerosi riconoscimenti, che sarà presentato domenica 28 gennaio alle ore 17 al Teatro Comunale di Casalmaggiore: “Io Daniel Blake” di Ken Loach, secondo appuntamento della rassegna di Cinema a Teatro “Il lungo ritorno. Cinque film e l'infinita ricerca di sé”, cinque appuntamenti curati da Emanuele Piseri, nell’ambito della Stagione 2017-2018 del Teatro Comunale di Casalmaggiore, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore con il sostegno della Regione Lombardia nell’ambito di Circuiti Teatrali Lombardi, e grazie al contributo di Azotal.
In seguito a una grave crisi cardiaca, per la prima volta nella sua vita, Daniel Blake (Dave Johns) un carpentiere di Newcastle di 59 anni, è costretto a chiedere un sussidio statale. Il suo medico gli ha proibito di lavorare, ma a causa di incredibili incongruenze burocratiche si trova nell'assurda condizione di dover comunque cercare lavoro – pena una severa sanzione – mentre aspetta che venga approvata la sua richiesta di indennità per malattia. Durante una delle sue visite regolari al centro per l'impiego, Daniel incontra Katie (Hayley Squires), giovane madre single di due figli piccoli che non riesce a trovare lavoro. Entrambi stretti nella morsa delle aberrazioni amministrative della Gran Bretagna di oggi, Daniel e Katie stringono un legame di amicizia speciale, cercando di darsi sostegno e aiutarsi come possono in questa situazione molto complicata.
Prossime proiezioni: “Il cittadino illustre” (2016) di Gastón Duprat, Mariano Cohn (4 febbraio) nell'ambito del progetto Stupor Mundi 2018 dedicato all’Argentina, “La tartaruga rossa” (2016) di Michael Dudok De Wit (11 febbraio), “Silence” (2016) di Martin Scorsese (18 febbraio).
Ingressi: Biglietto € 5, 00 (posto unico)
Biglietteria: nei giorni di spettacolo, dalle ore 16, al Teatro Comunale, Via Cairoli 57 (tel. 0375 200434)
Informazioni e prenotazioni: Centro Servizi al Cittadino tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 12.30
tel. 0375 284496, email csc@comune.casalmaggiore.cr.it - link sito www.teatrocasalmaggiore.it
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia