Dopo 10 anni torna il derby Soresinese-Castelleone, le immagini
Altre notizie da questa sezione
Dopo 10 anni torna il derby Soresinese-Castelleone, le immagini
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
PIANENGO
La paura se n’è andata assieme al segno scuro attorno all’occhio. Marco Peletti, arbitro cremasco di 18 anni, mercoledì è tornato a dirigere una gara due settimane dopo essere stato aggredito in campo. Il pugno di un giocatore l’ha colpito all’occhio: è bastata una decisione non gradita per scatenare una violenza che ha portato l’arbitro al pronto soccorso sospendendo così la gara tra Valera Fratta e Nuova Zorlesco, di Seconda categoria lodigiana. Il giovane arbitro racconta così l’accaduto: “Il giocatore ha iniziato a protestare e l’ho ammonito, ha continuato nel suo atteggiamento e mentre stavo per mostrargli il cartellino rosso mi ha colpito con un pugno. Non ho potuto fare nulla per evitare il colpo, anche perché era assolutamente inaspettato. Sono caduto a terra e quando mi sono rialzato, visto che faticavo a vedere da un occhio ho sospeso la gara mentre il giocatore che mi ha colpito veniva trattenuto dai compagni e dai dirigenti mentre cercava di avvicinarmi».
A compiere l’aggressione è stato Roberto Rinaldi, giocatore che il giudice sportivo ha squalificato fino al 30 giugno 2016 aggiungendo anche, fatto inusuale, una multa di 250 euro. Ma non è finita qui perché Rinaldi verrà anche denunciato alla giustizia ordinaria per il suo gesto.
Dopo essersi ripreso Peletti è andato al pronto soccorso dove è stato medicato. I suoi primi sentimenti sono stati ovviamente negativi: “Mi sono sentito deluso, colpito mentre stavo facendo il mio dovere. Ho anche pensato di smettere di arbitrare, anche se con calma ho capito che non poteva essere quella la soluzione”.
30 Marzo 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Alessandro
2013/04/03 - 19:07
Arbitrare è un modo alternativo di fare sport, in più con spirito di servizio ai praticanti. Complimenti Marco e in bocca al lupo...
Rispondi
Giuseppe
2013/04/03 - 12:12
Piccolo commento di sostegno da un ex collega e auguri di una brillante carriera.
Rispondi
Giorgio
2013/04/01 - 13:01
Sei un grande Peletti. Tu ed i tuoi colleghi impegnati a dirigere le partite delle categorie inferiori siete nettamente migliori di coloro che arbitrano in Serie A e B. personalmente ho sempre ritenuto più ammissibile un errore commesso sui campi periferici e spesso senza l'ausilio di 2 guardalinee ufficiali rispetto a chi pur in presenza di 4 collaboratori non vede o peggio (come capita sovente i Italia) non vuole vedere un fuorigioco o un evidente calcio di rigore. Auguri di una buona carriera Marco.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia