Altre notizie da questa sezione
Controllo anti-droga in un locale pubblico, titolare denunciata
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMA
Renato Ancorotti con la figlia Enrica e l'architetto Marco Ermentini
CREMA - "Questo era il cuore pulsante dell’Olivetti di Crema, il suo cuore produttivo, qui nascevano le macchine per scrivere". E qui, cioè nello stabilimento di via Bramante, nasceranno cosmetici: come noto Renato Ancorotti, presidente di ‘Ancorotti Cosmetisc’ ha acquistato da Unicredit leasing, lo stabilimento che da anni (tre, per la precisione) era desolatamente vuoto, quando anche gli archivi dell’istituto di credito sono stati trasferiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
06 Dicembre 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Giampaolo
2016/12/11 - 09:09
Lodevole iniziativa, un museo che riconosca la grande figura industriale creativa ed il genio di ADRIANO OLIVETTI. Sarebbe opportuno anche richiamare la sua esemplare esistenza in materia sociale culturale morale e civile. Tutto quanto fatto per la sua azienda, sopratutto per le maestranze e le loro famiglie. NB Vuole candidarsi con forza italia, un piccolo consiglio lo faccia con una lista civica, abbandoni chi non è degno di essere rappresentato.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia