Altre notizie da questa sezione
Controllo anti-droga in un locale pubblico, titolare denunciata
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMA
CREMA - «Mio fratello sarebbe orgoglioso di questa intitolazione a suo nome e soprattutto avrebbe definito questo posto, un bel posto». Si è espresso così, Luciano Bettinelli, fratello maggiore di Giorgio, alla cerimonia di intitolazione della passerella sul fiume Serio che collega il quartiere Castelnuovo a via IV Novembre e alla città. Il ponte ciclopedonale porta il nome di Giorgio Bettinelli, cantante e scrittore cremasco, ma soprattutto il vespista più famoso al mondo, scomparso in Cina nel settembre del 2008. A scoprire la targa sono stati il sindaco Stefania Bonaldi, l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Bergamaschi e i soci del Vespa Club Crema-Castelleone intitolato proprio a Bettinelli e rappresentato dal vice presidente Giorgio Ubbiali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
29 Giugno 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia