Altre notizie da questa sezione
Controllo anti-droga in un locale pubblico, titolare denunciata
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
RICENGO
RICENGO - Il triste destino della villa Obizza, gioiello del ’700 incastonato nella campagna cremasca. «Lo stato di grave degrado fa palesare un pericolo di crollo imminente», l’ultimo ‘bollettino’ sullo stato di salute della dimora storica, dopo il sopralluogo di esperti incaricati dal Comune, su richiesta del liquidatore della Fondazione Villa Obizza e della prefettura.
Condizioni tanto gravi, che il sindaco Ernestino Sassi ha dovuto ricorrere a un’ordinanza di sgombero per le abitazioni adiacenti, onde evitare, in caso di «crollo della villa, il suo possibile tragico impatto sull’edificio sottostante». Sono richieste misure immediate ed urgenti, di «messa in sicurezza» — forse salvezza — dell’immobile. E di tutela dell’incolumità di chi vive nell’area di villa Obizza. Un’ulteriore indagine è stata ora richiesta da Sassi alla Sovrintendenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
05 Luglio 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia