Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMA
CREMA - «Ma della sede universitaria di via Bramante non interessa più a nessuno?». A porre il quesito è Laura Zanibelli, consigliere comunale di Forza Italia, preoccupata per il silenzio calato sull’argomento. «E’ passata ormai più di una settimana dal trasloco degli uffici dei docenti a Milano— afferma Zanibelli — primo passo del trasferimento del corso di Informatica, ma dalla nostra amministrazione comunale non sono arrivati commenti e nemmeno proposte. Il trasloco era già stato ventilato qualche anno fa, preannunciato nei mesi scorsi ed infine deciso mentre il sindaco, ormai con mossa tardiva, cercava di intervenire su decisione prese, a onor del vero coinvolgendo anche diverse realtà del territorio che si sono rese disponibili a individuare percorsi alternativi». Il consigliere di FI imputa a chi governa la città un certo immobilismo, sulla vicenda della sede di via Bramante dell’università degli studi di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
08 Settembre 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia