Altre notizie da questa sezione
Più letti
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
RIVOLTA D'ADDA
RIVOLTA - Dalle gesta sui campi di calcio alle imprese in panchina fino all'impegno sociale nella sua Rivolta ma non solo. Emiliano Mondonico ha saputo regalare tante emozioni nel corso della sua carriera da giocatore e da allenatore ed in generale nel corso di tutta la sua vita. E continua a farlo anche adesso che non c’è più, come è successo sabato sera, 15 settembre, grazie a ‘La Rivolta del Mondo’, una festa ideata per onorare la memoria del mister in quella che lui considerava come una seconda casa, l'oratorio maschile Sant'Alberto Quadrelli, teatro dell’evento, caratterizzato da tre momenti: un triangolare di calcio (Atalanta, Torino e l'Approdo con giocatori di A allenati da Mondonico), l'intitolazione del campo da calcio del Sant'Alberto al ‘Mondo’ e la musica dal vivo della band rivoltana de ‘I Three Bigul’ e dell’Onda Nomade. Serata che ha avuto anche un risvolto benefico con la donazione, da parte della tifoseria atalantina, di complessivi 4.500 euro a L’Approdo per la sua attività sociale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
16 Settembre 2018
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia