Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMA
CREMA - Arriva la conferma: il decreto Genova varato nei mesi scorsi dal governo, per la ricostruzione del ponte Morandi e terminare altre opere, contiene i soldi per realizzare il progetto della nuova sede del liceo Racchetti. Se prima era soltanto un’ipotesi, ora è certezza. L’Inail, l’ente al quale lo Stato ha assegnato il compito di portare a compimento l’edificio, già da tempo finanziato con 11 milioni e 250mila euro, ha ottenuto le risorse per dare il via alla fase progettuale. L’opera era bloccata da anni perché la Provincia, titolare degli istituti superiori, non disponeva dei 350mila euro necessari a fornire il progetto della nuova scuola. I soldi consentiranno all’iter di ripartire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
17 Gennaio 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia