Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
PANDINO
PANDINO - E’ obbligatorio tenere chiuse le finestre: vietato dunque cambiare aria in casa, ma anche nelle aule della scuola media che guardano verso il cantiere. E’ il provvedimento emanato dall’ufficio tecnico comunale, in accordo con l’impresa Olivini coperture, la ditta i cui operai hanno cominciato mercoledì 23 gennaio i lavori di rimozione dell’amianto dal tetto delle ex scuole medie, edificio che si trova lungo il viale dei Diciottenni, a due passi dall’attuale sede della secondaria di primo grado e dalla Casearia. La disposizione vale anche per chi risiede in prossimità della palazzina. Rimarrà in vigore per tutta la durata del cantiere, ma solo dalle 9 a mezzogiorno. Oltre quella fascia oraria le finestre si potranno aprire. Bene precisare subito che non sussistono pericoli di essere esposti al rischio di inalare micro fibre di amianto (cancerose).
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
23 Gennaio 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia