Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Tutti i bambini di Cremona avvolti nelle spire di una nuova mania
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CASALE VIDOLASCO
CASALE VIDOLASCO - Una troupe del Tg1 nel Cremasco, per testimoniare la nascita (o meglio il cambio di gestione) di uno dei pochi centri del riuso sul territorio nazionale. Di certo, il primo nel comprensorio locale, con l’opportunità di depositare elettrodomestici e arredi usati ma ancora in buono stato. E di ritirarne, a basso prezzo. Requisito fondamentale, l’EcoCard. Il centro è stato inaugurato mercoledì 6 febbraio a Casale Vidolasco, anche se la fase sperimentale dell’iniziativa era già stata avviata nel 2016 dal solo Comune di Casale, con la gestione dei volontari dell’Auser locale, coordinata da Roberto Villa. Ora invece, il progetto abbraccia tre Comuni cremaschi: oltre e Casale, anche Sergnano e Pianengo. E vede il coordinamento di Linea Gestioni, titolare del servizio rifiuti sul territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
06 Febbraio 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia