Altre notizie da questa sezione
VIDEO La puntata di venerdi 22 febbraio 2019 Ospite Travis Diener
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
PALAZZO PIGNANO
L'autovelox sulla Melotta nel comune di Palazzo Pignano
PALAZZO PIGNANO Una media di cento contravvenzioni al giorno, a fronte dei 10mila veicoli che transitano quotidianamente lungo il tratto di strada controllato dal nuovo autovelox fisso; ma nelle casse comunali — assicura il vicesindaco di Palazzo Pignano Virgilio Uberti — non resta un granché, tra affitto dell’apparecchiatura e quota del 50% da destinare alla Provincia come ente gestore, oltre alle riduzioni del 30% per chi paga entro 5 giorni. Insomma, non si va oltre gli 8mila euro mensili con gli ‘scatti’ lungo la battutissima Melotta. Ma soprattutto, l’amministrazione municipale leghista ha già previsto come utilizzare le entrate extra. Ossia, nella sicurezza viaria: opere che spaziano dall’attesa ciclabile tra Trescore e la periferia di Scannabue; ai pannelli luminosi, con tanto di fotocellula, per segnalare agli automobilisti — a distanza tale da poter rallentare — i pedoni in fase si attraversamento.
07 Aprile 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia