Altre notizie da questa sezione
VIDEO La puntata di venerdi 22 febbraio 2019 Ospite Travis Diener
Più letti
Così i Savoia vissero in Egitto
Gli X-Files in provincia di Cremona
Il mito di Antonio Stradivari aleggia nel mistero
Blog
di Nicola Arrigoni
Stupirsi e riconoscersi nella notte di Cidneon al castello di Brescia
di luca puerari
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMA
La sede della Compagnia dei carabinieri di Crema
CREMA - La trattativa con la proprietà dello stabile si è tutt’altro che arenata, ma il comando generale pare inamovibile: la Compagnia dei carabinieri di Crema deve trovare una collocazione a costo zero.
A lanciare un appello ai sindaci della giurisdizione è il capogruppo di Forza Italia nell’aula degli Ostaggi, Simone Beretta: «Paghiamo noi, come territorio, l’affitto del comando». Tutto, del resto, ruota attorno al canone di locazione del quartier generale di via Macallè, edificato e di proprietà della società parmense Coge. Il corrispettivo annuo per l’occupazione dei 4.800 metri quadri a due passi dall’ex palazzo di giustizia, inizialmente fissato in 400mila euro, non è più giudicato sostenibile dal comando generale dell’Arma, nell’ottica della spending review imposta dall’esecutivo di Matteo Renzi. E di qui le indicazioni impartite, perchè venga individuata una nuova sede demaniale, o comunque non onerosa.
Dal sindaco Bonaldi, alla guida di una coalizione di centrosinistra, nelle ultime settimane era invece giunta la proposta di ospitare nell’attuale caserma dei carabinieri anche il commissariato di polizia, in cerca di una collocazione più adeguata rispetto all’attuale e senza particolari limitazioni di spesa, almeno stando alle indicazioni ministeriali, per il canone di locazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
07 Maggio 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia