Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMA
Ingenti le spese per la sede utilizzata tre anni: canone d’affitto annuo di 40mila euro bollette di 37.000 euro. Ora verrà occupato l'ex Orientagiovani
Gli uffici comunali torneranno in piazza Duomo. Le sedi decentrate, a tre anni dall’apertura, verranno abbandonate. E da ottobre, per i settori tributi, trasporti e commercio, si tornerà all’antico. Vale a dire allo storico palazzo di piazza del Duomo. L’amministrazione ha infatti optato per la disdetta del contratto d’affitto dei 300 metriquadrati di via Pombioli, dove sono distaccati sette dipendenti. Il canone d’affitto annuo prevede un esborso di 40mila euro, ai quali vanno sommati i 37mila necessari a saldare le bollette (riscaldamento ed energia elettrica, le principali voci). E per la giunta di Stefania Bonaldi, la scelta è stata pressoché obbligata, dovendo in qualche modo procedere a tagli della spesa. Ma è pur vero che nella primavera del 2010, per allestire gli spazi attualmente occupati anche dallo sportello unico, l’allora amministrazione aveva sostenuto esborsi non di poco conto per un arredamento ad hoc: mobili che, per poter essere riutilizzati in municipio, necessiteranno di adattamenti e non certo a costo zero.
Sembra che gli spazi maggiormente accreditati ad accogliere il ritorno dell’ufficio tributi siano quelli dell’ex ‘Orientagiovani’, al pian terreno dell’edifico. Ma c’è già chi avanza dubbi sulla capienza e quindi sulla capacità dei locali di accogliere i colleghi di rientro dalla periferica via Pombioli.
06 Marzo 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia