Altre notizie da questa sezione
Più letti
I bambini prime vittime I pensieri ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
Ricengo. Il fatto avvenuto nell'area del metanodotto
Durante il furto di due chilometri di rame in un cantiere di Ricengo si era fermato per una pausa pranzo e grazie agli avanzi dal reparto carabinieri investigazioni scientifiche di Parma a distanza di qualche mese è pervenuto il referto d’identità con il profilo genetico di Ionel Constantin R. certamente presente sul cantiere, un pregiudicato rumeno dimorante in provincia di Pavia. Mercoledì sera il pregiudicato è stato arrestato ad Alagna, in provincia di Pavia, e portato nel carcere di Vigevano. Il furto a Ricengo, nel cantiere per la realizzazione del gasdotto, risaliva al settembre 2010 quando erano stati sottratti oltre due chilometri di cavi in rame speciale, di diverso diametro, flessibili, trapani, pompe sommerse, cassette per attrezzi, motoseghe, lampade, scatole di oli lubrificanti, attrezzi e utensili di cantiere per circa centomila euro.
23 Maggio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia