Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
La storia del regno d'Italia raccontata dai francobolli
Il papà di una lettrice Colpito da ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
Il progetto presentato dalla Pallacanestro Crema
La Pallacanestro Crema va controcorrente e presenta il progetto di un nuovo impianto sportivo in un periodo in cui le società tagliano i costi. Accantonati i progetti faraonici degli anni scorsi Stefano Donarini ha illustrato una struttura di piccole dimensioni ma che sarebbe ideale per garantire nuovi spazi per l’attività dei giovani: una palestra con parquet utilizzabile anche dalle scuole e arricchita da un campo da calcetto scoperto. Per la città, sempre in affanno per quanto riguarda gli impianti sportivi, si tratterebbe di una boccata d’ossigeno tanto che l’assessore ai lavori pubblici Fabio Bergamaschi ha subito garantito il pieno appoggio dell’amministrazione.
«La giunta è favorevole ed escludo che il consiglio comunale possa avere idee diverse» ha garantito il titolare ai lavori pubblici.
Anche perché si tratterebbe di valorizzare lo spazio che si trova tra via Milano e viale Europa, un’area non edificata. Oggi in questo spazio dovrebbe sorgere un parchetto, evidentemente poco utilizzabile visto che si trova tra due strade trafficate. Un impianto sportivo lo valorizzerebbe. L’architetto Enzo Bettinelli, che ha eseguito il progetto preliminare previsto dal bando, ha anche individuato l’area che tra poco diventerà di proprietà comunale in base a una convenzione. Circa 7.000 metri quadri che verrebbero trasformati in una piccola cittadella di sport con la palestra accompagnata da una tribunetta da 100 ponti, spogliatoi, spazi per la società, un campo di calcetto e una club house con un locale da una cinquantina di posti.
19 Giugno 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia