Altre notizie da questa sezione
Più letti
Blog
di luca puerari
di Nicola Arrigoni
Teresa Mannino, un sermone ecologista col sorriso sulle labbra
di Simone Marcocchi
Soulcalibur VI - recensione PC
di Ivan Ghigi
La Cremonese riparte con slancio
di antonio grassi
Scrp, con gli avvertimenti si scavano solo dei fossati
CREMA
In città non ci sarà più spazio per il circo tradizionale, quello con grandi felini, scimmie, orsi, elefanti, ippopotami, rapaci, ma anche foche e delfini. Il Comune ha promosso l’ordinanza che recepisce le raccomandazioni della commissioni scientifica Cites del ministero dell’Ambiente e stabilisce linee molto rigide in merito agli spettacoli che coinvolgono animali. Da ora in poi sarà consentito l’attendamento esclusivamente ai circhi e alle mostre zoologiche con al seguito animali appartenenti a specie considerate più adatte alla vita itinerante. Ma anche qui ci sono paletti ben definiti e i proprietari delle strutture dovranno garantire spazi interni ed esterni adeguati al benessere degli animali. In caso contrario il Comune non concederà le autorizzazioni.
Stefano Sagrestano
28 Giugno 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia