Altre notizie da questa sezione
Più letti
Quello che accadde a Soncino il 25 aprile 1945
L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco
Governo in salita/1 Penosa ...
Blog
di Nicola Arrigoni
Se il teatro è portatore sano di pensiero
di Simone Marcocchi
di Fabio Guerreschi
Pink Floyd's Roger Waters Us + Them Tour
di Ivan Ghigi
La Cremonese cerca nel gruppo la forza per salvarsi
di Antonio Grassi
Vicenda Lgh- A2A i sindaci soci di Scrp non hanno responsabilità
di Luca Puerari
La Corea del Nord dialoga con Seul, il ‘miracolo’ delle Olimpiadi
di Bragazzi Marco
di Enrico Galletti (enricogalletti7@gmail.com)
Michelangelo Barcella, un'impresa ciclistica per ricordarlo
di Filippo Bigozzi
Canada: fossile straordinario di nodosauro
di Giacomo Volpi
Il buco nel muro 2: c'era una volta in... Roma
di Morandi Tappeti
Ora grandi nuove occasioni in outlet
di Francesco Saraconi
Canapa, non è solo fumo negli occhi
La pensione? Un miraggio. I giovani sperino nella ricerca medica
Signor direttore, speriamo che i nostri figli e ...
Non c'è una residenza per loro. Cremona ignora l'emergenza disabili
Gentile direttore, il doloroso caso del ragazzo ...
Offanengo. Accelerazione per la costruzione
OFFANENGO - Il nuovo asilo nido è ancora al palo. Ma per poco. Entro la fine del mese potrebbero essere appaltati i lavori che rimangono da eseguire o completare nei diversi settori, per un totale di circa 340mila euro. “Siamo in attesa del collaudo statico della struttura - afferma il responsabile del procedimento e dell’ufficio tecnico comunale, Salvatore Palumbo - dopo di che potremo procedere con gli appalti”. “I bandi - aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici Umberto Premoli - sono quasi pronti. Riguardano la realizzazione del cappotto, della pavimentazione, dei serramenti interni, della tinteggiatura e delle opere edili. La frammentazione degli appalti consente di adottare procedure più rapide ed incisive e di affidarsi a ditte locali specializzate nei diversi settori. Facendo un solo appalto, la ditta vincitrice si sarebbe trovata nella necessità di subappaltare i lavori ad altre imprese. Con la procedura che intende seguire, il Comune pagherà direttamente le singole ditte che effettueranno le opere di loro competenza”. Secondo Palumbo i lavori mancanti per completare l’opera complessiva dovrebbero essere eseguiti entro un paio di mesi. Significa che, tenendo conto di eventuali ritardi, il cantiere potrebbe essere chiuso in via definitiva entro dicembre. Il periodo di Natale potrebbe essere utilizzato per l’arredo ed il trasloco, anche se — fa presente il responsabile del procedimento — “potrebbe essere necessario un tempo maggiore per definire e soddisfare le esigenze e le proposte del personale assistente del nido”.
12 Settembre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Vittoriano Zanolli
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia